GNC+, bioGNC & GNC per la mobilità

GNC+

Energia efficiente per il trasporto professionale

Questa è la soluzione avanzata di gas naturale compresso, progettata per il trasporto pesante o per l'ultimo miglio. Questo carburante sostenibile non solo riduce significativamente le emissioni di inquinanti, ma ottimizza anche le prestazioni e riduce i costi operativi, guidando una nuova era di mobilità più pulita ed efficiente.

  • Prestazioni: La maggiore purezza del gas naturale migliora le prestazioni del motore
  • Efficienza: Offre una combustione più efficiente, aumentando l’autonomia dei veicoli
  • Carburante più sostenibile: Genera meno emissioni di CO2 e altri inquinanti rispetto a diesel o benzina
  • Risparmio sui costi: Più economico e competitivo rispetto ad altri carburanti come diesel o benzina

Gas Naturale Compresso Biologico (bioGNC)

Il bioGNC è prodotto dal biogas generato dai rifiuti organici, come scarti agricoli, rifiuti solidi urbani, fanghi di depurazione e scarti alimentari. Il processo di produzione prevede la digestione anaerobica o la fermentazione della materia organica per produrre biogas. Il biogas viene poi purificato per rimuovere impurità come CO2 e H2S, ottenendo biometano, ovvero gas naturale rinnovabile (RNG).

Il biometano viene successivamente compresso per produrre bioGNC. Il bioGNC può essere utilizzato in modo intercambiabile con il GNC negli stessi tipi di veicoli. Offre vantaggi ambientali simili al GNC, con il valore aggiunto di essere un carburante rinnovabile.

Inoltre, aiuta nella gestione dei rifiuti utilizzando scarti organici e ha il potenziale per emissioni di carbonio negative considerando l’intero ciclo di vita del carburante.

Il bioGNC può utilizzare la stessa infrastruttura di rifornimento del GNC, facilitandone l’integrazione nei sistemi esistenti.

Gas Naturale Compresso (GNC)

Il Gas Naturale Compresso (GNC) è derivato dal gas naturale, costituito prevalentemente da metano. Per produrre GNC, il gas naturale viene estratto dai giacimenti sotterranei e compresso a meno dell’1% del suo volume a pressione atmosferica standard. Questo carburante viene utilizzato in diversi veicoli, dalle automobili leggere agli autobus e camion pesanti.

I vantaggi del CNG includono minori emissioni di inquinanti come NOx, CO e particolato rispetto alla benzina e al gasolio. Porta anche a una riduzione delle emissioni di gas serra, principalmente di CO₂. Inoltre, il CNG è disponibile in abbondanza e ha un costo inferiore rispetto ai carburanti convenzionali.

Tuttavia, il CNG richiede infrastrutture di rifornimento specifiche, tra cui stazioni di rifornimento dotate di sistemi di stoccaggio e distribuzione ad alta pressione.

Applicazioni nella mobilità

Trasporto pubblico

Molte città in tutto il mondo hanno adottato autobus a GNC e bioGNC per ridurre l'inquinamento urbano

Flotte commerciali

Le aziende di consegna e trasporto merci utilizzano camion a GNC e bioGNC per ridurre i costi operativi e le emissioni

Veicoli passeggeri

Disponibile come opzione per i consumatori attenti all'ambiente, è particolarmente rilevante nelle regioni con reti di rifornimento ben sviluppate

Vantaggi rispetto ai combustibili tradizionali

Qualità dell'aria

Il gas naturale riduce quasi a zero le emissioni di inquinanti atmosferici nocivi per la salute: Riduce le emissioni di ossidi di azoto (NOx) dell’85% Elimina il 96% delle particelle solide PM

Ambiente

I veicoli a gas naturale contribuiscono a mitigare l'effetto serra eliminando completamente lo zolfo

Risparmio sui costi

Il costo per chilometro di un veicolo a gas naturale è inferiore del 30% rispetto al diesel e del 50% rispetto alla benzina

Riduzione del rumore

I motori a gas naturale producono fino al 50% in meno di emissioni sonore e vibrazioni rispetto ai veicoli diesel, riducendo così l'inquinamento acustico nelle città

Scopri di più su
prodotti e servizi:

Soluzioni integrate
Logistica
Torna in alto
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.